PIEFFE Officina Ortopedica - Convenzionati Pieffe Ortopedia e Pieffe Ortopedia

I nostri servizi

Piede Diabetico

Piede Diabetico


I problemi principali oggi per i diabetici non sono più quelli legati alla sopravvivenza, ma quelli legati alle complicanze croniche del diabete: quelle microangiopatiche, cioè dei piccoli vasi arteriosi (retinopatia, nefropatia, neuropatia) e quelle macroangiopatiche, cioè dei grossi vasi arteriosi (cardiopatia ischemica, arteriopatia degli arti inferiori, arteriopatia dei tronchi sovraortici).
Un ruolo sempre più rilevante tra le complicanze del diabete è assunto da quello che viene definito “piede diabetico”, complicanza che comporta il maggior numero di ricoveri ospedalieri e per la quale risultano i costi più ingenti.
Se si pensa alle previsioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che ha stimato in oltre 300 milioni il numero di diabetici nel 2025 rispetto ai 120 milioni calcolati nel 1996, si può facilmente immaginare quale dimensione assuma questo problema: stime di questa patologia dicono infatti che circa il 15% dei diabetici nella vita andrà incontro a un’ulcera del piede che richiederà cure mediche.
Il problema più rilevante legato ad un’ulcera del piede nei diabetici è il rischio di un’amputazione maggiore, ossia effettuata sopra la caviglia; pur rappresentando la popolazione diabetica all’incirca il 3% della popolazione generale, più del 50% di tutte le amputazioni maggiori riguardano proprio i diabetici. Il fatto che più deve far riflettere è il seguente: su 100 diabetici amputati circa 84 hanno avuto come causa dell’amputazione un’ulcera del piede aggravatasi nel tempo.

Fiore all’occhiello della nostra azienda è il trattamento ortesico del piede diabetico. Da anni lavoriamo in team con gli Specialisti ed I centri del piede diabetico nel rispetto delle line guida internazionali, confezionando e progettando plantari, calzature e tutori per migliorare la qualità della vita e contrastare l’insorgenza delle ulcere diabetiche.

I nostril plantari sono rigorosamente su calco di gesso realizzati con la tecnica della termoformatura di almeno 4 strati diversi di materiale a densità variata per omogenizzare il carico pressoreo al piede evitando I picchi di carico ( spesso causa o concausa delle ulcere neuropatiche).

Estremamente importante è poi la scelta della calzatura: di serie o su misura, con tomaii morbidi elasticizzati o termomodellanti per assecondare l’anatomia del piede, priva di cuciture interne per evitare frizioni eccessive sulla cute delicata  e fondi rigidi, semirigidi o morbidi a seconda del grado di rischio ulcerative e di conseguenza classe di prevenzione.

Per la fase acuta disponiamo di mumerosi tutori di scarico di serie o su misura, castomizzati al paziente per offrire l’efficacia migliore ed un perfetto feeling con l’ortesi.


Vanto della nostra azienda è quello di disporre della sinergia delle migliori case di produzione del settore, per offrire al Sig. Paziente quanto di piu innovative e adatto dispone il mercato.

 

CONSULTA L'ESPERTO!

I nostri esperti sono a tua disposizione:
Curiosità? Dubbi in tema di normative?

Contattaci senza impegno: 0758558406